
Benvenuti al terzo capitolo della nostra rubrica “Vainieri Book Club”
Questa volta però il tema è: cosa leggere sotto l’ombrellone durante le vacanze?

"L'uomo di neve" di Jo Nesbø
Questo è uno dei romanzi più acclamati della serie del detective Harry Hole. Ambientato in una Norvegia fredda e misteriosa, il libro racconta la storia di un serial killer che lascia pupazzi di neve come firma dei suoi crimini. È un thriller avvincente e ben costruito, che ti terrà con il fiato sospeso fino all'ultima pagina. Questo libro combina atmosfere cupe e intricate trame investigative, perfetto per chi ama i gialli nordici.

"Il grande Gatsby" di F. Scott Fitzgerald
Il classico non può mai mancare! Considerato uno dei grandi classici della letteratura americana e mondiale, è un romanzo che cattura perfettamente lo spirito degli anni '20 americani. Il romanzo esplora temi universali come l'amore, l'illusione, il materialismo e la decadenza morale. La storia del misterioso Jay Gatsby e del suo amore impossibile per Daisy Buchanan è narrata con una prosa elegante e indimenticabile. In sintesi, "Il grande Gatsby" è un'opera magistrale che riesce a coniugare una narrazione avvincente con una critica sociale profonda. La sua bellezza risiede non solo nella trama, ma anche nella sua capacità di evocare emozioni e riflessioni durature. È un libro che merita di essere letto e riletto, ogni volta offrendo nuove sfumature e intuizioni.

"L'età fragile" di Donatella Di Pierantonio
Questo romanzo ha vinto il Premio Strega 2024. In "Età fragile," l'autrice affronta il tema della vulnerabilità e del passaggio dall'adolescenza all'età adulta, un momento della vita carico di incertezze e scoperte. L'assegnazione del Premio Strega testimonia la qualità letteraria dell'opera e la sua capacità di toccare corde emotive profonde. È un libro che può offrire una lettura riflessiva e toccante, perfetto per chi apprezza la narrativa che esplora le dinamiche umane con autenticità e sensibilità. Se stai cercando un libro che ti offra una prospettiva intima e sincera sulla vita e sulle relazioni, "Età fragile" potrebbe essere un'ottima scelta.